Assicurazione viaggio usa

PERCHÉ? – A differenza del sistema medico nell’Unione Europea, negli USA vige un sistema sanitario di tipo assicurativo. Vale a dire che ogni mese i vari privati pagano una certa somma a un’ente assicurativo. Quest’ultimo, dal canto suo, nel caso di infortunio di un proprio cliente deve sborsare una bella somma per coprire le varie spese mediche necessarie alla cura. E fintanto che la medicina negli Stati Uniti è cara, basterebbe davvero poco per rovinare un viaggio turistico a un italiano, facendogli anche sborsare migliaia di dollari. Ciò nonostante, non è necessario avere un’assicurazione ufficiale sulla propria salute da presentare una volta scesi dall’aereo, ma è caldamente consigliabile fintanto che per infortunarsi basta davvero poco. Il pericolo, del resto, può nascondersi ovunque, e si potrebbe finire in un ospedale statunitense in un battibaleno.

QUALI ASSICURAZIONI? – Ne esistono di tanti tipi, anche se formalmente si possono suddividere in due gruppi principali: l’assicurazione viaggi, e la polizza viaggio.
La prima è necessaria per evitare di ritrovarsi spese impreviste, negli Stati Uniti anche molto elevate. Un’assicurazione viaggio copre un periodo di viaggio determinato dal cliente stesso e un’eventuale assistenza viene fornita anche durante le vacanze negli USA.
Per quanto riguarda la polizza viaggio, invece, si parla di un contratto che indennizza all’assicurato uno o più danni ricevuti dallo stesso. L’indenizzo, che altro non sarebbe se non un risarcimento, può essere pagato durante o dopo il viaggio, in forma di prestazioni mediche dirette svolte dalla compagnia assicurativa o un rimborso in denaro necessario per effettuare le dovute cure.
Non bisogna però dimenticare che ogni polizza e ogni assicurazione hanno una somma massimale. Il rimborso, pertanto, non potrà mai superare la somma massimale indicata nel contratto stipulato.

TIPI DI ASSICURAZIONI – In base alle esigenze di ognuno e ai viaggi che vengono svolti, vi sono diversi tipi di assicurazioni.
Per esempio vi è un’assicurazione per viaggio singolo, “one shot”, per dirla in inglese. E’ perfetta per chi vuole svolgere una vacanza ogni tanto, o partire in un viaggio singolo, assicurandolo dagli eventuali rischi.
E’ molto diversa la cosa per quanto concerne un’assicurazione annuale, e che copre tutti i viaggi svolti nell’arco di un anno. Questa assicurazione è adatta ai viaggiatori abituali, quelli che spesso lasciano i confini italiani per motivi di lavoro o di turismo.
Vi è anche un’assicurazione per una vacanza-studio, che copre l’intero periodo in cui lo studente si sposta a vivere e studiare in un paese straniero. E’ più economica di un’assicurazione annuale, e più sicura di quella di un viaggio singolo.
Un tipo di assicurazione particolare, è l’assicurazione annullamento viaggio. Questa è adatta per coloro che hanno prenotato un volo, un albergo, un ristorante o altro, ma all’ultimo devono annullare il tutto per un imprevisto. Con questa assicurazione sarà possibile rimborsare almeno in parte i soldi spesi nelle prenotazioni.
Prima di firmare un contratto assicurativo, di qualsiasi tipo esso sia, è caldamente consigliabile richiedere ed esaminare un preventivo, vedere bene la somma massimale indicata, e solo allora scegliere in base alle tante proposte presenti sul mercato.

About seogiusto

Check Also

Crociere alle isole greche

CROCIERA SULLE 7 ISOLE GRECHE  Ogni anno, numerose navi da crociera attraversano i mari per …